AB Osteria Contemporanea: il mondo di Anna

Nel mio girovagare ho scoperto che molto spesso i paesini di campagna sono custodi di tesori pronti a essere scoperti. 
In questo caso non posso che essere ambasciatrice di questo piccolo borgo rurale a qualche km da Udine, incastonato nel cuore del Medio Friuli. Lavariano, un paesino, il mio dove sono nato e cresciuta, con poco più di mille abitanti ma conosciuto comunque per la festa dell'oca e del vin novello che si tiene in occasione di San Martino da ben 24 anni 
Ed è quì che ha deciso di aprire a settembre 2018 il suo ristorante Anna Barbina: classe '85 con alle spalle un ampio bagaglio di esperienze in cucina: dagli studi nell'accademia di Niko Romito all'esperienza a fianco di Antonia Klugman.


Il ristorante sorge sulle ceneri di un'altro locale preesistente e molto conosciuto in passato: Blasut.
Ma in seguito ad un attento restauro ha preso forma un locale moderno ed elegante dove le tonalità fredde utilizzate sui muri si sposano perfettamente con i pavimenti  e il bancone già esistenti.




AB Osteria Contemporanea: il nome è un chiaro riferimento alle sue iniziali AB mentre Osteria contemporanea è come Anna desidera diventasse il suo ristorante : un osteria dove incontrarsi che però sia al passo con i tempi.
Ed è questo quello che propone: una cucina contemporanea, legata al territorio ma con sapienti contaminazioni. Piatti dove protagonisti sono gli ingredienti, esaltati da un ottima capacità di  creare abbinamenti in grado di regalare un armonia di gusti nuovi e mai scontati.


A farla da protagonista in questo menù estivo sono le verdure in tutte le sue forme: cotte, crude, fermentate siano esse accompagnate da altri deliziosi piatti che sole.
Ma veniamo al sodo. 
Veniamo accolti dalla cucina con due piccole delizie: un bottoncino fatto di semi e hummus con una tartelletta di guacamole e un tris di carote: baby al burro, fermentate e in insalata con portulaca.
A seguire  i primi : degli gnocchetti di ricotta di Lavariano con peperoni e mandorle adagiati sopra a del kombucha e degli spaghettoni con alici cotte, crude condite con una salsa all'uvetta, pinoli, grappa e zafferano.
E per finire alla grande non ho potuto non prendere il tacos di orzo e salvia con verdure,legumi e fiori.... bellissimo da vedere ha saputo colpirmi con un esplosione di sapori che mi ha accompagnato per il resto della giornata.

saluto dalla cucina: semi e hummus // mix di carote

sgombro in oliocottura con cipolla e foglie di barbabietola // spaghetti Mancini con alici // gnocchetti di ricotta di Lavariano con peperoni

tacos di orzo  e salvia con verdure cotte, crude e fermentate, legumi e fiori

Ad affiancarla in questa avventura la mamma Enza, una signora dai modi gentili e con una preparazione assolutamente lodevole. Da sommelier stimata è' lei che si occupa degli abbinamenti tra cibo e piatti ed è lei, grazie alla sua passione che si occupa di buona parte dei  fermentati utilizzati da Anna nei suoi piatti.



Non è una semplice cena ma un'esperienza inaspettata dove sono vivi tutti gli insegnamenti avuti nella sua carriera ai fornelli:  lievitati  frutto di una sapiente lavorazione di farine di grani antichi e levito madre e un sapiente utilizzo delle verdure e  delle erbe spontanee  che a me ricorda molto la cucina della Klugman. 


Se passate per Lavariano vi consiglio una sosta all'osteria Contemporanea, potete fermarvi anche solo per un aperitivo accompagnato da delle gustose tapas  ma sono sicura che potrebbe trasformarsi in una sosta molto più lunga.  



AB Osteria Contemporanea
via Aquileia 5, Lavariano ( UD )
tel. +39 351 567 8542
info: abosteriacontemporanea@gmail.com

Commenti

Post più popolari