Paraschos: radici e tradizioni

Il Pi greco ci accoglie all'ingresso di questa piccola azienda immersa tra le colline del Collio goriziano. Un simbolo questo che ci fa capire le radici elleniche della famiglia Paraschos.
Ad accoglierci sul terrazzo Alexis e Jannis che, assieme al padre Evangelos,   portano avanti la tradizione della cantina di famiglia.




Ci troviamo a San Floriano del Collio, un piccolo paesino appena sopra Gorizia dove la natura è stata molto generosa donando un terreno, la Ponca, ed un micro clima che ne ha fatto un vero e proprio paradiso per i produttori e  gli amanti del vino. 
Non a caso qui si trovano alcune tra le  più importanti aziende vitivinicole dell'intera regione e non solo ,  nomi importanti come Josko Gravner e Stanko Radikon .



Ed è proprio grazie a questi che Evangelos  decise di creare nel 1998 la sua cantina dove  poter mettere a frutto gli insegnamenti dei suoi illustri maestri.
Da subito si è fatto notare per le sue idee sia nella coltivazione della vigna che nella fase produttiva.
Scelte importanti come la decisione di bandire dalla cantina   i lieviti selezionati a favore di quelli indigeni e il rifiuto di aggiungere anidride solforosa durante la vinificazione (una delle prime cantine sul Collio a farlo ) . Anche nei vigneti sono state fatte delle scelte radicali nel rispetto dell'ambiente come utilizzare  zolfo, rame e propoli al posto di composti sistemici nocivi.




Sempre in cantina troverete una bella sorpresa che rimanda  sempre alle origini della famiglia.
Fanno infatti la loro comparsa alcune anfore di terracotta da 300litri provenienti da Creta.
All'interno di questi contenitori completamente incerati con cera d'api del Collio,vengono messe a macerare per 6 mesi le migliori uve raccolte nelle vigne più vecchie di ribolla gialla e Malvasia istriana. Qui poi rimangono altri 6 mesi fino alla completa stabilizzazione naturale del vino.



A coronare queste scelte naturali  si aggiungono lunghe macerazioni sulle bucce, un attenta gestione della maturazione senza il controllo della temperatura e lunghi affinamenti all'interno di grosse botti di rovere.
Il risultato di tutto ciò ha dato vita ad interessanti vini che  si distinguono dagli altri prodotti in questi luoghi. Vini eleganti, di grande eleganza e carattere, riconoscibili da quel pi greco in bella mostra sull'etichetta.



Oltre all'azienda vitivinicola da qualche anno è stato inaugurato anche un piccolo agriturismo con  6 camere. Un piccolo angolo di paradiso che si apre sul paesaggio circostante punteggiato qua e là da campanili appuntiti, boschi rigogliosi e vigneti . Un oasi di pace dove degustare i prodotti locali nonché un buon punto di partenza alla scoperta del Collio.





per info:
PARASCHOS
Bucuie 13/a, 34070 San Floriano del Collio (GO)
Tel/Fax: 0039 0481 884154
E-mail: info@paraschos.it








Commenti

Post più popolari