I sapori della Carnia vanno in scena a Tolmezzo
Lo scorso fine settimana a Tolmezzo si è svolta Il filo dei sapori, una kermesse dedicata alle tipicità dell'agroalimentare e della cucina della Carnia.
L'obiettivo della manifestazione è quello di far conoscere gli agricoltori e i cuochi che si celano dietro ad un prodotto o a un piatto, persone che si raccontano trasmettendo la passione e l'amore per il proprio lavoro e per il territorio ancora tutto da scoprire.
Durante il week end la manifestazione ha riempito le vie e le piazze tolmezzine con un programma ricchissimo di iniziative: show cooking, degustazioni e incontri sulle sperimentazioni curati dall' ERSA e dall' UTI della Carnia.
Una vetrina importante per le aziende agricole del territorio montano. Il ventaglio dei prodotti della terra e dei derivati è stato ampissimo: frutta, succhi e distillati, farine, ortaggi, erbe alimurgiche, miele, salumi e formaggi. Un paradiso per chi ama le cose fatte bene dal sapore unico.
E poi la possibilità di assaggiare la cucina tipica carnica in Piazza XX settembre grazie all'associazione Cucina di Carnia e allo chef Cortiula, le birre artigianali del birrificio Zahre di Sauris e il vino dell'az. Ronco dei Pini.
Nonché un focus speciale dedicato al miele, protagonista con i suoi produttori per tutta la manifestazione con degustazioni, curiosità e dei laboratori didattici per i più piccoli proposti dal museo carnico di Tolmezzo.
Una manifestazione fatta bene, un'atmosfera familiare in una giornata dal sapore estivo. Questi gli ingredienti che hanno fatto si che le vie e le piazze di Tolmezzo fossero piene di gente, curiosi o appassionati alla ricerca di qualcosa di genuino da portarsi a casa.
Commenti
Posta un commento