Tra seta e abiti scultura : il museo della moda di Gorizia

Chi da bambina non ha sognato di indossare un giorno abiti bellissimi? La storia del costume, la moda e tutto quello che gira intorno a questo mondo sono da sempre un argomento che mi affascina da quando, bambina, disegnavo i miei vestiti su diari che forse si trovano ancora nascosti da qualche parte. E' questa curiosità verso questo mondo luccicante che mi ha portato al Museo della moda e delle arti applicate di Gorizia. La sede è la Casa Dornberg e Tasso , sul colle del castello ed è una delle pochissime realtà dedicate alla storia del tessile in Italia ma uno tra i più importanti musei del settore in Europa. Nato nel 1999 grazie a Raffaella Sgubin, storica del costume e sovrintendente ai musei provinciali di Gorizia, ci mostra attraverso campioni tessili e macchinari quella che era l'attività principale della città durante il periodo asburgico: la produzione, lavorazione e tessitura della seta. A guidarci nella visita un percorso che si