La Subida: esperienze uniche a contatto con la natura

Tra i vigneti e il bosco, non lontano dal centro di Cormons troviamo La Subida
Un microcosmo di gusto e relax nel cuore verde del Collio, riassunto in un piccolo country resort dotato di ogni comfort .



A volere tutto ciò Josko Sirk che negli anni '60 inizia proprio qui la sua carriera da oste in quello che ora è la Trattoria al Cacciatore, meta obbligata per gli amanti del buon cibo e del buon vino.
Grazie alla sua passione e al lavoro dello chef Alessandro Gavagna, la trattoria si è trasformata in uno dei ristoranti di punta del Friuli Venezia Giulia guadagnandosi un importante riconoscimento come la  stella Michelin.





Negli anni '80 nasce invece l'osteria della Subida. Un luogo d'incontro dove poter bere un bicchiere in compagnia e mangiare una cosa veloce,sempre  nel rispetto della qualità dei prodotti e della tradizione.Un posto accogliente e caldo curato in ogni dettaglio.




Oltre che ai clienti golosi La Subida ha creato un piccolo resort per chi vuole rilassarsi in mezzo al verde o scoprire la zona .
E' così che nascono le varie dimore sparpagliate all'interno del bosco. Una dozzina di appartamenti ottenuti ristrutturando alcune case rustiche contadine completamente autonomi, un b&b in un vecchio fienile che in sloveno si chiama kozovci, delle casette  e alcune stanze uniche nel loro genere fatte per regalare esperienze indimenticabili.
Tutte le strutture sono state progettate per inserirsi nella natura circostante. Sono stati utilizzati materiali naturali sia nella realizzazione che nella scelta degli interni molto minimal ma chic.






Le casette nel bosco sono realizzate in pietra e si aprono sulla natura grazie a pareti di vetro retrostanti. Al loro interno trovano spazio grandi vasche, saune insolite, libri   e tutto ciò che serve per staccare la spina dalla quotidianità.





L'idea dei padroni di casa e quella di regalare agli ospiti un'esperienza unica, ossia "sentire" il bosco.
Per farlo hanno creato degli angoli nascosti all'interno della vegetazione dove rilassarsi anche solo per una notte.
Quelle che più mi hanno incuriosito sono il nido, il fienile e le vasche da bagno nel bosco e ora ve le descrivo.

 IL NIDO : è una piccola stanza nel cuore del bosco dotato di un enorme letto,una vasca e una parete di vetro apribile totalmente su una terrazza che da sulla vegetazione. Per raggiungerla dopo la cena bisogna indossare delle babbucce di pelle che permettono all'ospite di sentire la terra sotto i piedi mentre vengono accompagnati lungo il sentiero completamente al buio.



IL FIENILE: è un vero e proprio fienile aperto dove al suoi interno è stato collocato un letto coperto da un baldacchino immerso nel fieno. La bellezza di svegliarsi all'alba con il profumo del fieno.





LE VASCHE : un'esperienza di relax, immersi in vecchie vasche smaltate tra le felci che abitano questa porzione di bosco. Un angolo nascosto dove non mancano libri da leggere o solo ammirare il cielo e la natura circostante.







Un centro turistico che soddisfa qualsiasi tipo di turista e che offre tanti sbocchi verso altre mete grazie alla possibilità di noleggiare le vespe gialle, di percorrere le piste ciclabili di Slow Collio e i vari sentieri da fare a piedi o a cavallo.  




Se sono riuscita a incuriosirvi fatemelo sapere, io intanto vi lascio qui sotto le coordinate per contattarli.


Commenti

Post più popolari