Poffabro, il borgo dei presepi


Eccomi!
Finalmente sono tornata a parlarvi dei fantastici luoghi che mi circondano e proprio per iniziare  bene l'anno ho deciso di portarvi con me a Poffabro, uno dei più bei borghi della nostra regione, nonché membro dei borghi più belli d'Italia.





Questa piccolo gioiello architettonico si trova nella Val Colvera, a 40km da Pordenone.
Alle sue spalle, il Monte Raut innevato fa da cornice perfetta al paese che ormai da anni in questo periodo organizza l'evento " Poffabro: presepe tra i presepi".
In cosa consiste? Beh diciamo che il borgo con le sue case di pietra, i cortili e i porticati ben si appresta ad accogliere una miriade di presepi costruiti in maniera artigianale dagli abitanti e da volontari.
Durante la manifestazione che si svolge da metà dicembre a metà gennaio, c'è la possibilità di fare anche dell'ottimo shopping enogastronomico e artigianale grazie a delle piccole botteghe che vendono  prodotti tipici della zona.







Un vero e proprio museo a cielo aperto.
E' questo il bello del borgo: l'umile realtà di pilastri , scale, ballatoi e archi in sasso che creano un armonia perfetta con la natura circostante e che danno un senso di intimità e raccoglimento nelle corti chiusi su se stesse.
Un architettura che prevede case in pietra di pianta cinquecentesca a più piani con diverse funzionalità, addossate l'una all'altra con stupendi cortiletti interni e ballatoi di legno.
L'originalità sta proprio in questo, nella bellezza delle case povere e rustiche. 
Ed è proprio questa caratteristica che l'è valso il titolo di borgo più bello d'Italia.











Commenti

Post più popolari