Fiegl: il territorio in un calice di vino
Il territorio in un bicchiere. questo è il motto della famiglia Fiegl. Una cantina, la loro, che produce vino dal 1782 e che negli anni ha saputo mantenere uno stretto legame con la propria terra e che trova nelle generazioni future una continuità. L'azienda ha una superficie di 30 ettari dove, tengono a precisare, l'impatto ambientale è minimo grazie all'utilizzo di prodotti ecocompatibili e la lavorazione manuale in vigna. Oslavia è una piccola località del goriziano ricca di storia e di vigneti grazie anche alle sue caratteristiche : microclima ventilato, temperature adeguate e un terreno particolarmente ricco chiamato Ponka. Dal legame con il territorio Fiegl nascono dei vini che rispecchiano in pieno le caratteristiche del territorio, uno su tutti la Ribolla di Oslavia. I primi dati certi della presenza di questo vitigno nella zona di Oslavia sono del 1336 e durante l'impero Austro ungarico rappresentava il 70% delle varietà coltivate su