Acetaia Midolini. Passione d'eccellenza
Ci sono luoghi e cose che anche se distano pochi chilometri da casa non conosciamo.
L'acetaia Midolini è una di queste.
Ed è proprio per questo motivo che leggendo di questo evento non ho esitato un attimo .
Quindi eccomi qua a parlarvi di quest'azienda friulana d'eccelenza famosa nel mondo per la sua balsameria da Guinnes.
Sita in comune di Manzano, l'azienda conta una superficie di 100 ettari di cui 70 a vigneto Doc Colli Orientali.
La balsameria nasce dalla passione del capo famiglia Lino Midolini, che ha voluto riprendere l'antica tradizione romana di oltre 2000 anni fa nella preparazione dei mosti cotti ad uso di condimento agrodolce creando così un prodotto unico nel suo genere.
Il tutto ebbe inizio oltre 50 anni fa partendo con 25 botticelle per arrivare ad avere oltre 200 botticelle ed entrando di fatto nei libri del Guinnes Word record con la balsameria più grande al mondo.
Entrando nel magazzino sale subito al naso il profumo dolce acido dell'aceto e la prima cosa che colpisce la vista è la marea di botti e botticelle in batterie da 8 di varie dimensioni contenenti le varie fasi di quel prodotto che diventerà Asperum.
Le botti in cui avviene l'affinamento sono fatte in legni diversi tipici della campagna friulana così che ognuna doni all'aceto una sua nota balsamica distintiva.
Ma veniamo alla produzione. L'uva utilizzata è di due tipi : refosco e friulano, vini autoctoni della zona. Una volta raccolta si porta a cottura e ottenuto il mosto, partendo da una botte madre di 75 litri si arriva pian piano a una botticella di 10 litri da cui poi si estrarrà per l'imbottigliamento solo una piccola percentuale di prodotto.
I prodotti finali sono tre, proposti in diverse tipologie di confezionamento a seconda dell'invecchiamento:
- Asperum invecchiato 30 anni, prezioso e frutto di un lungo affinamento, esalta il sapore di qualsiasi pietanza
- Asperum IV invecchiato 15 anni, più versatile ottimo per insalate e formaggi
- Asperum V invecchiato 5 anni, con l'aggiunta del 30% di aceto di vino ottimo per insalate e salse
Oltre al balsamico inserito da giugno 2015 tra i prodotti agroalimentari definiti tradizionali, l'azienda produce anche il vino Rosa croce e una grappa di monovitigno da uve Chardonnay.
Per l'occasione l'acetaia aveva organizzato anche una piccola mostra con artigiani selezionati e con la possibilità di piccole degustazioni.
Az. agricola Midolini
via delle Fornaci 1,
Manzano ( Ud )
www.midolini.com
Commenti
Posta un commento