Passeggiando per Salzburg.
Qualche mese fa tornando dalla Baviera abbiamo pensato di fermarci a Salisburgo per pranzo.
E' stata una sorpresa perché proprio in quei giorni la città era a festa e si è presentata con profumi inebrianti, colori e tantissima gente ( era venerdì ).
Salisburgo è una città bellissima, rilassante e culturalmente molto ricca. Dal 1996 è divenuta Patrimonio dell'umanità UNESCO, grazie alla varietà di architettura, cultura e stile di vita che presenta.
La città è stata costruita in un avvallamento tra due piccole montagne, il Kapuzinerberg e il Mönchsberg. Su quest'ultimo sorge un imponente fortezza, la Hohensalzburg cinta da grossi bastioni e che si può raggiungere sia a piedi che tramite una funicolare.
Il centro è un dedalo di viette strette, ricche di negozi, laboratori artigianali e caffè. Le più belle sono la Getreidegasse con le vecchie insegne in ferro battuto e la casa natia di Mozart e la Judengasse con i negozi di Natale o di uova decorate.
A colpirmi maggiormente è stata l'atmosfera del posto: turisti mischiati agli abitanti con i tipici dirndl, bambini liberi di scorrazzare in giro e i tradizionali caffè austriaci pieni di clienti un pò pigri che curiosano il movimento della piazza godendosi qualcosa di caldo o qualche spettacolare dolce.
E poi il mercato con bancarelle ricche di ogni ben di dio e food truck dedicati a caffè, caramelle e gli immancabili prezeln declinati in mille versioni...
Commenti
Posta un commento