Il Sentiero delle Vigne Alte

Forse vi ho già accennato della mia passione per il Collio goriziano, un luogo magico che lascia sempre stupiti per la bellezza dei suoi paesaggi e per la qualità dei suoi vini.
Ma forse non tutti sanno che offre anche una varietà di attività per chi è appassionato di bicicletta e attività open air.
Beh oggi vi porto a fare un bel giretto in mountain bike su per queste colline tra vigneti e boschetti, forse uno dei sentieri più panoramici e belli del posto: il Sentiero delle Vigne Alte




Il sentiero si snoda per 3 km ( secondo me anche qualcuno in più ), passando piacevolmente tra vigneti, boschetti raggiungendo la gran cru di quest'area.
I punti di partenza possono essere due:
la foresteria del Castello di Spessa, un elegante maniero del 500 dimora della nobiltà friulana che nel 1773 ospitò Giacomo Casanova e che ora è stato trasformato in un relais.
Il maneggio della La Subida, un complesso turistico che vede appartamenti immersi nel verde, ristoranti, osterie e la famosa acetaia di Josko Sirk, personaggio simbolo del Collio e del FriuliVeneziaGiulia.





Lungo il percorso ci sono poi molte varianti che conducono in altrettanti posti interessanti come la Piana del Preval, ex zona paludosa dove troviamo dei laghetti ricchi di flora e fauna, e la collina Di Pradis di Cormons , una zona seminascosta ricca di azienda vitivinicole , boschetti e chiesette.








Poi se vi dovesse venire qualche languorino consiglio una sosta all'enoteca di Cormons. Lì  potrete assaggiare uno dei tantissimi vini nati in queste zone accompagnato da del buon prosciutto crudo fatto sempre in queste zone.

Commenti

Post più popolari