Lignano Sabbiadoro
Chi di voi non ha mai sentito nominare Lignano Sabbiadoro?
Bene. Oggi il mio post è dedicato proprio a questo luogo che negli anni ho imparato a conoscere.
Lignano con i suoi 8km di spiaggia è considerata una delle località balneari più importanti dell'alto Adriatico ed è meta ogni anno di numerosi turisti italiani e stranieri.
Situata in una verde penisola tra il Tagliamento e la laguna di Marano non è famosa solo per il suo litorale ma anche per le infrastrutture da diporto tra le più sviluppate d'Europa con 5mila posti barca e 8 darsene e per le infrastrutture alberghiere e ricettive che presenta.
La cittadina di Lignano è divisa in 3 zone: Sabbiadoro, Pineta e Riviera ognuna delle quali presenta delle proprie qualità sia a livello naturalistico che strutturali.
Oltre alla spiaggia offre una grande quantità di attività collaterali a tema naturalistico. A nord la laguna dove si trova l'oasi naturale che ospita molte specie floreali tipiche e faunistiche.
A est, poche centinaia di metri dividono il faro dall'isola di Martignano, meglio conosciuta come l'isola delle conchiglie, luogo ideale per escursionisti e skiters.
Queste sue caratteristiche fecero si che Hemingway, assiduo frequentatore della località, la definissse la Florida d'Italia.
Molti i luoghi da vedere tra cui il parco Hemingway dove ogni anno si svolge il concorso letterario a lui dedicato; l'arena Alpe Adria dove vengono organizzati concerti e pieces teatrali e la Terrazza Mare, costruita nel '69 andò a sostituire quella preesistente in legno e ospita ora bar e servizi.
Commenti
Posta un commento