Marano Lagunare
"Se Venessia no la fussi, Maran saria Venessia"
Venezia per fortuna c'è, ma per fortuna c'è anche Marano con la sua storia le caratterische che la legano alla Serenissima nonostante sia situata nel cuore della friulanità.
Controllata dal patriarcato di Aquileia nel XI secolo, fu contesa tra Sacro Romano Impero e Venezia con la vittoria di quest'ultima .
Tutt'oggi i Maranesi sono molto legati alle loro origini lagunari di cui mantengono una parlata veneta arcaica .
Vivere Marano significa perdersi nel centro storico raccolto intorno alla torre millenaria; tuffarsi tra i mille sapori culinari dove la pesca la fa da padrona ed esplorare la laguna con i suoi tesori.
Commenti
Posta un commento